Associati
Comune di Piglio

- Comune di Piglio
- Viale Umberto I - (FR)
- Tel.: 0775-502328
- Fax: 0775-501954
- Sito internet: http://www.comune.piglio.fr.it
- Sindaco: Mario Felli
- P.IVA: 00120630603
Piglio dista 38 chilometri da Frosinone. Conta 4.700 abitanti (Pigliesi) e ha una superficie di 35,2 chilometri quadrati per una densità abitativa di 133,52 abitanti per chilometro quadrato.
Piglio è situato a 624 mt. di altezza s.l.m., su uno sperone del monte Scalambra, in una posizione panoramica, tra le valli del fiume Sacco e Anione.
La cittadina conserva l'aspetto medievale con i resti di un castello, che un tempo fungeva da punto di controllo su tutta la vallata sottostante.
Il suo nome deriva da "Pila" ,(pilastro) che sta a indicare proprio la funzione di baluardo difensivo. Fu feudo appartenente alle varie famiglie principesche che si alternavano alla guida temporale del vasto territorio intorno ad Anagni.
Piglio è noto già nell'antichità, poiché le popolazioni erniche e in seguito i romani, occuparono queste zone, colonizzando la valle del Sacco.
Il santo patrono è San Lorenzo e si festeggia il 10 Agosto.
Notevole la produzione dei buon vini coltivati nei dintorni del piccolo centro abitato.Il Cesanese del Piglio dal colore rosso rubino è vino ciociaro per eccellenza; la sua produzione oggi sfiora i 10 mila quintali.
L'economia di Piglio è infatti strettamente legata alla produzione di olio d'oliva e soprattutto a quella del vino rosso Cesanese D.O.C.G., apprezzato sui mercati nazionali ed esteri.
Ha aderito all'Associazione con Delibera di Consiglio n. 4 del 23/04/2007.
Partecipa ai seguenti progetti:
- ORIENTA
- SUAP
- AD-OPERA