Progetti
Progetto per il bando sulla Via Francigena - "Francigena VERSO Sud"
Dal 07 Agosto 2014 al 30 Dicembre 2021
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio sulla scorta di una proposta fatta per un gruppo di Comuni della provincia di Frosinone e di Roma da un gruppo di lavoro nel quale era presente la Segreteria di SER.A.F. (Impresa Insieme) Il progetto ha avuto come capofila il V Municipio di Roma Capitale.
Il progetto ha previsto opere di manutenzione ordinaria e alcune attività di comunicazione e sviluppo di servizi per i fruitori della Via Francigena del Sud sull'asse Prenestina-Casilina, dal V Municipio fino a San Vittore del Lazio.
Il finanziamento ha consentito ai Comuni di SER.A.F. dell'ABD del Cesanese, al Nord, e dell'ABD del Cassinate, al Sud, di verificare e attualizzare il "cammino" che attraversa i propri Comuni e i punti di raccordo intercomunale assumendo piena consapevolezza della propria responsabilità nella gestione della Via.
La realizzazione del progetto ha avuto un notevole ritardo per via del ricambio al vertice del Comune di Roma. Solo nel mese di novembre è stato possibile disporre della determina di impegno per le attività da svolgere. L'impegno della Segreteria di SER.A.F. è stato notevole ed è servito a formalizzare il protocollo d'intesa e poi la stessa determina di impegno.
L'organizzazione per la gestione del progetto ha previsto due punti di Governance, quello con capofila Acuto, a Nord, e quello con capofila Cassino, così da rispettare e consolidare le ABD e quindi il modello dell'Organizzazione Territoriale che caratterizza l'Associazione SERAF.
I Referenti dei servizi tecnici dei Comuni delle due Aree, mediante l'uso della metodologia della "progettazione partecipata" hanno condiviso l'itinerario da far fare alla Via Francigena tenendo conto della praticabilità e sicurezza del percorso e lo hanno formalizzato. Si vedano le mappe realizzate. Una adeguata comunicazione su web e sulla Stampa locale e tramite Convegni ha consentito di coinvolgere la Comunità. I Comuni capofila hanno avuto 10.800,00€ ciascuno per effettuare le opere conseguenti per la cartellonistica e la manutenzione ordinaria del percorso.
A dicembre del 2020, i 10.800,00 € vengono trasferiti da Cassino a San Vittore del Lazio per essere spesi. Il 5 di febbraio 2021 il Comitato Guida SERAF decide di convocare i tecnici dei Comuni, da Aquino a San Vittore, per condividere le modalità con cui condurre i lavori lungo il percorso ufficializzato della Francigena del Sud.
Aggiornamenti
Convocazione e decisioni del Comitato GuidaRiunione in Regione LazioLa fase di Progettazione Partecipata Adesioni dei Comuni e dei partnersL'aggregazione dei Comuni e i partner dell'iniziativaLink consigliati
Patto di Amicizia SS. Cosma e Damiano - TarantoVia Francigena del Sud - ACFComune di AcutoComune di PiglioComune di SerroneComune di PalianoMappa interattiva tratto Acuto-PalianoAllegati
Rassegna stampa
Acuto - Via Francigena V.E.R.S.O. Sud e De Vineum: amministratori, tecnici e studenti in sinergia Via Francigena del SUD Come valorizzare la Via FrancigenaNotizie
09-12-201809.12.2018_Inviata alla Agenzia regionale del Turismo la mappa della bretella tra Castelforte ed Aquino17-02-2021
Riunione di Coordinamento tecnico Via Francigena Verso sud - tratto Aquino San Vittore del Lazio20-11-2018
Incontro di SERAF in Agenzia regionale del Turismo27-11-2016
Via Francigena V.E.R.S.O. Sud - workshop il 2 dicembre 201615-12-2018
15.12.2018_ La Segreteria SER.A.F. incontra il Presidente della Provincia di Frosinone 15-12-2018
15.12.2018_La segreteria di SER.A.F. incontra gli Amministratori e i tecnici di Cervaro per la Francigena del Sud19-08-2014
Accordo tra Impresa Insieme, Istituto di Ricerca sulla Formazione – Intervento e Associazione Europea delle Vie Francigene13-12-2018
13.12.2018_L'ABD del Cesanese fa il punto sulla Francigena09-11-2018
09.11.2018_ Incontro a Cassino con l'Agenzia regionale del Turismo 22-04-2017
Legge regionale sui cammini22-02-2018
Incontro a Lecce del Presidente dell'Associazione Europea delle Vie Francigene 23-01-2017
Via Francigena_Monteriggioni:IV forum "Comuni in Cammino. Francigena: l'Europa dei Comuni"11-08-2014
Bando per la presentazione di Iniziative per la Promozione e Valorizzazione dei percorsi della Via Francigena nel Lazio29-10-2021
Workshop su “Terra dei Cammini”- 19 novembre pv – Aula Magna Facoltà di Ingegneria UNICAS10-09-2014
Rettifica del bando per la presentazione di Iniziative per la Promozione e Valorizzazione dei percorsi della Via Francigena nel Lazio04-05-2017
#AppiaDay: domenica 14 maggio tutti a spasso nella storia12-05-2017
L’AGENZIA DEL DEMANIO PRESENTA CON MIBACT E MIT IL PROGETTO “VALORE PAESE - CAMMINI E PERCORSI”16-06-2017
Manifestazione Aquino 17 giugno 201713-11-2017
Convegno-Workshop su "Ergonomia dei Cammini"17-11-2017
Pace, diritti umani e Mediterraneo: al via l’evento “All routes lead to Rome”12-09-2017
Arte sui Cammini_presentazione museo MACRO 16 settembre30-05-2017
Convegno Cassino 6 giugno 2017_Legge sui cammini nel Lazio27-04-2017
Eugenio Patanè al Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo locale04-10-2014
Sponsorship della Camera di Commercio per il progetto da presentare al bando della Via Francigena02-10-2018
25 ottobre - Convegno sull'Ergonomia dei Cammini, organizzato dalla Società Italiana di Ergonomia, presso il CNR a Roma28-09-2017
Convegno ERGONOMIA DEI CAMMINI09-02-2017
Il Lazio ha una Legge all'avanguardia per i cammini della Regione08-02-2019
Riunione di coordinamento di Area Vasta sulla Via Francigena del Sud