Reti professionali
Rete URP (Ufficio di Relazioni con il Pubblico)
La Rete degli URP serve a tenere insieme le persone che nei diversi comuni associati si occupano di Comunicazione pubblica, così come viene indicato dalla Legge 150 del 2000 e secondo il ruolo specificato dal DPR 422 del 2001.
Questa Rete si collega alla rete nazionale dell'URP coordinata dal Dipartimento della Funzione Pubblica e chiamata URP degli URP, al sito http://www.urp.it/
Sottostrutture dell'organizzazione
Resp. URP - AquinoAddetto URP - AquinoResp. URP - AtinaResp. URP - AusoniaAddetto URP - FiuggiResp. URP - FiuggiResp. URP - FumoneResp. URP - MoroloAddetto URP - MoroloAddetto URP - Bibl. MoroloResp. URP - PatricaResp. URP - Unione CinquecittàResp. URP - Piedimonte San GermanoResp. URP - RoccaseccaResp. URP - San Vittore del LazioResp. URP - SgurgolaAddetto URP - SupinoResp. URP - SupinoResp. URP - Torre CajetaniResp. URP - Trevi nel LazioResp. URP - Vico nel LazioAddetto URP - Villa Santa LuciaNormative
- Titolo: Legge 69 del 2009
- Anno: 2009 Numero: 69
- Tipologia: Legge dello Stato
- Allegati:
- Legge 69 del 2009
doc [243 Kb]
- Titolo: Direttiva sulla Customer Satisfaction
- Anno: 2004
- Tipologia: Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri
- Allegati:
- Direttiva sulla Customer Satisfaction
pdf [221 Kb]
- Titolo: DPR 422
- Anno: 2001 Numero: 422
- Tipologia: Decreto del Presidente della Repubblica
Decreto attuativo per il riconoscimento delle figure professionali della Comunicazione Pubblica
- Allegati:
- DPR 422
pdf [113 Kb]
- Titolo: Legge 150
- Anno: 2000 Numero: 150
- Tipologia: Legge dello Stato
Legge sulla Comunicazione Pubblica
- Allegati:
- Legge 150
pdf [80 Kb]